La sanità integrativa è l’ambito nel quale operano ASSIDIM e i fondi sanitari integrativi al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ovvero tutti gli enti che garantiscono al cittadino un’assistenza integrativa a quella pubblica.
È importante sapere che, a complemento delle prestazioni garantite dallo Stato a tutti i cittadini mediante la fiscalità generale, esiste un secondo pilastro, originato dalla contrattazione collettiva nazionale o decentrata che ricomprende una pluralità di portatori di interesse: i fondi negoziali, le casse aziendali, le società di mutuo soccorso, broker e compagnie di assicurazione.
Il secondo pilastro del welfare, e in particolare l’assistenza sanitaria integrativa, sono di grande importanza perché garantiscono un risparmio di risorse per il sistema sanitario, sopperendo ai tagli ingenti della finanza pubblica e mettendo a disposizione dello Stato risorse aggiuntive, provenienti dal settore assicurativo, dal brokeraggio e dal terzo settore.