

e di tutti i familiari è preziosa
per il successo della tua impresa.
Scegli la protezione di ASSIDIM, scegli la serenità !


Ti offriamo consulenza per proteggere le tue Persone e aumentare la competitività della tua Azienda.


SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DELLA SALUTE
Le classiche tutele pubbliche (INAIL, INPS, SSN…) non riescono a garantire una protezione totale. Noi sì.
Un esempio?
PUOI TUTELARE UN TUO DIPENDENTE CON O A PARTIRE DA:
- € 30 per non autosufficienza garantendo una rendita annua di € 12.000
- € 70 per invalidità permanente da malattia con un capitale di € 50.000
- € 65 per infortunio che comporti morte o invalidità permanente con capitale € 50.000
- € 54  per caso morte con capitale di € 30.000 estendibile al coniuge
- € 700 per rimborso spese mediche e accesso a network sanitario
- € 850 per rimborso spese mediche con cure dentarie e accesso al network sanitario
- € 102 per indennità /diaria giornaliera da ricovero di € 120; indennità per ricoveri prolungati e/o per ricoveri a seguito di gravi patologie di € 4.000
- € 10 per servizi di soccorso immediato e tele-videoconsulto medico

VANTAGGI CASSA DI ASSISTENZA
ACCESSIBILITÀ a tutte le aziende indipendentemente dalle sue dimensioni
APERTURA ad aziende di ogni settore e a tutte le categorie professionali e ai loro familiari
FLESSIBILITÀ NELLE SOLUZIONI per categorie professionali, imprenditori, amministratori e loro familiari
ECONOMIICITÀ attraverso soluzioni di valore a condizioni molto vantaggiose
SEMPLICITÀ AMMINISTRATIVA E ASSISTENZA grazie ad un supporto facile e immediato
VANTAGGI FISCALI E CONTRIBUTIVI che prevedono riduzione del costo del lavoro per l’azienda e benefici fiscali per il dipendente rispetto alla retribuzione monetaria
NESSUN ACCERTAMENTO SANITARIO ALL’INGRESSO per le aziende, evitando così barriere e ostacoli ad accedere ai servizi

LO SAPEVI CHE...
Tutti i CCNLÂ consentono di offrire forme di assistenza integrativa e, in alcuni casi, alternativa?
Il CCNL DIRIGENTI INDUSTRIA prevede l’obbligo dell’assistenza Infortuni e Vita?
I FONDI SANITARI EST E QUASÂ tutelano solo il dipendente e non il nucleo familiare?
