Dal 1981 la sanità integrativa in azienda

Tag: welfare

work-life-balance-come-la-gen-z-sta-rivoluzionando-il-mondo-del-lavoro

Work-life balance: Come la Gen Z sta rivoluzionando il mondo del lavoro

Come ogni generazione, anche la Generazione Z si fa portatrice di cambiamenti in particolare sul modo di vedere il mondo del lavoro.
h-prestazioni-sanitarie-a-basso-valore-e-medicina-difensiva-un-doppio-rischio-per-la-sostenibilita-del-sistema-sanitario

Prestazioni sanitarie a basso valore e medicina difensiva: un doppio rischio per la sostenibilità del sistema sanitario

Prestazioni a basso valore e medicina difensiva: due fenomeni invisibili che drenano miliardi, rallentano l’assistenza e mettono a rischio la...
diversita-e-inclusione-giugno-non-e-solo-un-simbolo-e-una-responsabilita

Diversità e inclusione: giugno non è solo un simbolo, è una responsabilità

Giugno è il mese della Diversity & Inclusion: la diversità non si celebra con slogan, ma si pratica con scelte concrete, con politiche...
sanita-integrativa-unopportunita-ancora-troppo-ristretta-ai-vertici

Sanità Integrativa: Un’Opportunità Ancora Troppo Ristretta ai Vertici?

Il welfare pubblico arretra mentre avanza, sebbene ancora al piccolo trotto, quello integrativo. I benefit sono oggi estesi a platee sempre più...
quiet-quitting-dimissioni-record-e-vero-welfare-la-sfida-delle-aziende-italiane-nel-2024

Quiet Quitting, Dimissioni Record e Vero Welfare: La Sfida delle Aziende Italiane nel 2024

Il fenomeno del “quiet quitting” sta silenziosamente riducendo la produttività e l’innovazione nelle aziende italiane. Non agire significa lasciare...
cose-il-work-life-harmony-e-perche-e-importante-parlarne

Cos’è il work-life harmony e perché è importante parlarne

Negli ultimi anni si è sempre più diffuso il concetto di “work-life balance”, inteso come l’importanza di trovare un equilibrio tra vita...
medico-a-domicilio-video-consulto-e-salute-a-portata-di-click-il-2-edu-talk-assidim-con-le-aziende

Medico a domicilio, video consulto e salute a portata di click. Il 2° Edu-Talk ASSIDIM con le aziende

Il 4 luglio si è tenuto l’Edu-Talk pre-vacanze estive di ASSIDIM, moderato da Antonio Corrias. Con la partecipazione di Martina Manca di Europ...
mental-health-e-well-being-crescono-la-consapevolezza-delle-persone-e-le-buone-prassi-aziendali

Mental health e well-being: crescono la consapevolezza delle persone e le buone prassi aziendali

In Italia, la salute mentale dei dipendenti è sempre più riconosciuta come un fattore chiave per il buon rendimento e funzionamento delle aziende.
chi-sono-gli-angeli-custodi-che-si-prendono-cura-dei-nostri-anziani

Chi sono gli “angeli custodi” che si prendono cura dei nostri anziani?

Le assistenti personali alla cura sono una parte consistente della spina dorsale del welfare italiano e rappresentano un sostegno fondamentale della...
il-servizio-sanitario-nella-percezione-degli-italiani

Il Servizio Sanitario nella percezione degli italiani

Sono stati recentemente pubblicati i risultati di un’indagine condotta da Laboratorio Futuro a cura di Massimo Bordignon e Gilberto Turati...
invecchiare-bene-12-fattori-che-garantiscono-la-qualita-della-vita-dei-senior-e-contribuiscono-alla-realizzazione-di-una-convivenza-intergenerazionale-piu-ricca-ed-inclusiva

Invecchiare bene: 12 fattori che garantiscono la qualità della vita dei senior e contribuiscono alla realizzazione di una convivenza intergenerazionale più ricca ed inclusiva

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una delle principali sfide demografiche del nostro secolo, con profonde implicazioni per i paesi...
crisi-demografica-il-gap-di-natalita-nei-paesi-delleuropa-mediterranea

Crisi demografica: il gap di natalità nei paesi dell’Europa mediterranea

Un interessante articolo di The Economist del 18 febbraio riporta l’attenzione sulla crisi demografica dei paesi dell’Europa mediterranea con un...
milleproroghe-e-sanita-le-principali-misure-del-decreto

Milleproroghe e Sanità. Le principali misure del Decreto

Approvato dal Senato mercoledì 15 febbraio il Decreto Milleproroghe per cui si attende ora l’esame della Camera e il via libera finale al testo il...
limportanza-della-customer-experience-nel-settore-welfare-coniugare-la-tecnologia-alla-sensibilita-per-realizzare-un-customer-journey-emotivo

L’importanza della Customer Experience nel settore Welfare: coniugare la tecnologia alla sensibilita’ per realizzare un Customer Journey emotivo

“Fare la differenza”, “essere riconoscibili”, avere una Proposizione di Valore immediatamente identificabile. Obiettivi essenziali in un mercato in...
percezione-del-rischio-un-problema-degli-italiani

Percezione del rischio: un problema degli Italiani

Sono sorprendenti le evidenze di una ricerca Elips-Life commissionata a Prometeia (Life insurance, 2° ed., 2020) secondo la quale gli italiani non...