Dal 1981 la sanità integrativa in azienda
Dal 1981 la sanità integrativa in azienda

Etica e no profit. I principi del buon manager

L’applicazione di temi della filosofia alla vita aziendale può sembrare ardua o astratta, ma dopo ventisei anni dedicati a un ente no profit o, per...

“TUTTO CAMBIA PERCHÉ NULLA CAMBI”. L’ITALIA E IL POST PANDEMIA

Superata l’emergenza pandemica, il Governo è da mesi alle prese con i decreti attuativi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che...

WELFARE SOSTENIBILE: Troppo alta la percentuale di coloro che rinunciano alle cure

Con la ripresa di settembre, in un contesto di grande inquietudine e turbolenza degli scenari socio-economici, ritorna centrale il tema della tenuta...

La demografia italiana: una questione dimenticata

Il Presidente dell’ISTAT ci ha ricordato che al primo giugno di quest’anno i residenti in Italia sono 58 milioni e 870mila e che caleranno di oltre...

La sanità italiana a 30 anni dall’aziendalizzazione: obiettivi raggiunti e sfide future

Cosa è cambiato nel corso degli ultimi 30 anni con l’aziendalizzazione della sanità pubblica? Quali risultati conseguiti e cosa c’è ancora da...