Dal 1981 la sanità integrativa in azienda
Dal 1981 la sanità integrativa in azienda

Tag: sanitàintegrativa

I vantaggi del Flow per le persone e le aziende: come renderlo possibile grazie ad un più diffuso benessere psicologico

Il Benessere Psicologico è sempre più di attualità per il complesso di positivi impatti che produce sulle persone e performance aziendali. Il recente...

Salute e benessere dei dipendenti. I nuovi bisogni delle persone sono allineati alle politiche delle aziende?

I servizi di welfare ed i benefit aziendali finalizzati alla salute e al benessere attualmente offerti ai dipendenti sono efficaci per affrontare le...

L’Employee Health Program non funziona? Scopri come aumentare l’adesione dei dipendenti

La correlazione fra Benessere (inclusa la Mental Health) e performance di impresa è una evidenza consolidata, così come l’impatto positivo sui...

Al via gli Edu Talks ASSIDIM 2023

A grande richiesta dopo il successo della scorsa edizione, tornano gli Edu Webinar ASSIDIM con un nuovo format più interattivo. Veri e propri live...

“TUTTO CAMBIA PERCHÉ NULLA CAMBI”. L’ITALIA E IL POST PANDEMIA

Superata l’emergenza pandemica, il Governo è da mesi alle prese con i decreti attuativi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che...

WELFARE SOSTENIBILE: Troppo alta la percentuale di coloro che rinunciano alle cure

Con la ripresa di settembre, in un contesto di grande inquietudine e turbolenza degli scenari socio-economici, ritorna centrale il tema della tenuta...

La demografia italiana: una questione dimenticata

Il Presidente dell’ISTAT ci ha ricordato che al primo giugno di quest’anno i residenti in Italia sono 58 milioni e 870mila e che caleranno di oltre...

La sanità italiana a 30 anni dall’aziendalizzazione: obiettivi raggiunti e sfide future

Cosa è cambiato nel corso degli ultimi 30 anni con l’aziendalizzazione della sanità pubblica? Quali risultati conseguiti e cosa c’è ancora da...

Digital Health e Telemedicina: numeri in crescita

La Digital Health, la Salute Digitale, racchiude tutti quei percorsi terapeutici abilitati dalla tecnologia. Costituisce un ponte tra le tecnologie...

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): uno strumento fondamentale per l’integrazione sanità pubblica e sanità integrativa

Come noto, Il PNRR contiene un pacchetto di riforme strutturali e investimenti per il periodo 2021-2026 articolato in sei settori d’intervento...

Una sanità territoriale “su misura” per le fragilità

Il Covid-19 esiste ancora e, benché mutato in una forma meno grave, continua a preoccupare gli esperti. In questa fase di transizione verso...

L’INPS e la sfida per un welfare sostenibile

Dopo la pandemia, il welfare alla prova dell’inflazione. Mentre il governo discute su come proteggere i salari dei lavoratori dalla spirale...

Education e welfare

Negli ultimi anni, e in particolare con lo shock COVID-19, si è manifestata con grande evidenza la crescita di molteplici forme di disuguaglianza....

Come ASSIDIM persegue i valori di diversity, equity and inclusion

Dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in arrivo circa 15 miliardi per la sanità a cui si aggiungono le risorse destinate all’innovazione...

La sanità italiana oltre la pandemia

Dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in arrivo circa 15 miliardi per la sanità a cui si aggiungono le risorse destinate all’innovazione...