Dal 1981 la sanità integrativa in azienda
Dal 1981 la sanità integrativa in azienda

Tag: ssn

riflessioni-sotto-lombrellone

Riflessioni sotto l’ombrellone

Dopo la calda estate si preannuncia un autunno altrettanto “caldo” per la sanità italiana. Tante, infatti, sono le questioni aperte, i nodi irrisolti...
il-servizio-sanitario-nella-percezione-degli-italiani

Il Servizio Sanitario nella percezione degli italiani

Sono stati recentemente pubblicati i risultati di un’indagine condotta da Laboratorio Futuro a cura di Massimo Bordignon e Gilberto Turati...
fondi-sanitari-integrativi-qualcosa-si-muove

Fondi sanitari integrativi: qualcosa si muove

Da tempo gli operatori della sanità integrativa vanno chiedendo un riordino della disciplina dei fondi sanitari al fine di costruire un secondo...
la-demografia-italiana-una-questione-dimenticata

La demografia italiana: una questione dimenticata

Il Presidente dell’ISTAT ci ha ricordato che al primo giugno di quest’anno i residenti in Italia sono 58 milioni e 870mila e che caleranno di oltre...
la-sanita-italiana-a-30-anni-dallaziendalizzazione-obiettivi-raggiunti-e-sfide-future

La sanità italiana a 30 anni dall’aziendalizzazione: obiettivi raggiunti e sfide future

Cosa è cambiato nel corso degli ultimi 30 anni con l’aziendalizzazione della sanità pubblica? Quali risultati conseguiti e cosa c’è ancora da...
digital-health-e-telemedicina-numeri-in-crescita

Digital Health e Telemedicina: numeri in crescita

La Digital Health, la Salute Digitale, racchiude tutti quei percorsi terapeutici abilitati dalla tecnologia. Costituisce un ponte tra le tecnologie...
fascicolo-sanitario-elettronico-fse-uno-strumento-fondamentale-per-lintegrazione-sanita-pubblica-e-sanita-integrativa

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): uno strumento fondamentale per l’integrazione sanità pubblica e sanità integrativa

Come noto, Il PNRR contiene un pacchetto di riforme strutturali e investimenti per il periodo 2021-2026 articolato in sei settori d’intervento...

ASSIDIM presente all’Osservatorio Mercer 2020

In occasione dell’Osservatorio Mercer 2020, previsto per il prossimo 10 dicembre, sarà presente anche #ASSIDIM che, attraverso la voce del suo...

Coronavirus: cosa fare in caso di sospetto contagio

Dall’inizio della pandemia ad oggi, è andata in crescendo l’aderenza dei cittadini alle tre regole basilari per prevenire il contagio da coronavirus:...

La non autosufficienza: è tempo di aprire gli occhi

Tanti i “nonni d’Italia” che purtroppo hanno perso la loro vita a causa del Coronavirus. Altrettanti sono quelli che vivono in condizione di...

La sanità integrativa durante l’emergenza pandemica

L’emergenza sanitaria ha messo a nudo i limiti di programmazione e di costante definanziamento della sanità pubblica che, secondo alcune stime,...